Smagliature gravidanza

Le smagliature in gravidanza sono un fenomeno molto comune che può essere facilmente prevenuto con alcuni accorgimenti.

Portata

Difficoltà


    Diventare mamma è un periodo pieno di cambiamenti nel corpo di una donna. Tra nausee, pigrizia intestinale e bruciore di stomaco, durante la dolce attesa, i fastidi non mancano.

    Alle conseguenze meno gravi di questo momento, spesso si aggiungono anche le smagliature all’addome, cicatrici dovute alla frattura delle fibre di collagene a livello del derma, lo strato più profondo della pelle nei punti in cui la cute è tirata dalla crescita del pancione. Segni che spesso non vanno più via.

    Per prevenire la comparsa delle smagliature, tuttavia, è possibile usare alcuni prodotti cosmetici come creme, emulsioni e sieri a base di sostanze elasticizzanti da applicare localmente. Sono disponibili da provare anche alcuni prodotti a base di ingredienti naturali. Ad esempio gli olii di mandorle, oliva e germe di grano.

    La regola d’oro per ottenere il massimo dei risultati, è l’applicazione di queste soluzioni con costanza, possibilmente già da prima dell’inizio della gravidanza e nei mesi iniziali, per favorire l’elasticità dei tessuti e limitare l'insorgenza di questi inestetismi.

    Inoltre è fondamentare curare l’alimentazione. Una dieta equilibrata ricca di acqua, proteine, vitamine e priva di alcol e fumo è essenziale per il benessere, l’idratazione e l’elasticità della pelle in gravidanza (oltre che al benessere della mamma e del bambino).

    Anche lo stile di vita può favorire la comparsa delle smagliature: è importante evitare una vita sedentaria e tenere la muscolatura delle gambe e dell’addome tonica, allenandosi ogni settimana. Alcune attività sportive come il body building, il sollevamento pesi e il tennis, invece, rappresentano un fattore meccanico di stiramento per la cute, stimolando la comparsa delle smagliature.

    Esplorate la sezione Cura del corpo e scoprite tante soluzioni e rimedi alle smagliature in gravidanza.

    Per prevenire le smagliature sono disponibili anche diversi prodotti a base di ingredienti naturali, come olii di mandorle, oliva e germe di grano.

    Aggiungi nota all'ordine